

Prodotto
Denominazione
Chianti Classico Gran Selezione D.O.C.G.
Vitigno
100% Sangiovese
Caratteristiche tecniche
Esposizione
Sud a 400 metri s.l.m. nel comune di Radda in Chianti
Composizione del terreno
In prevalenza argilloso-calcareo con una buona presenza di scheletro
Resa per ettaro
30-35 q.li
Vendemmia
Manuale con una preliminare selezione dell’uva in vigna e una successiva con l’utilizzo di un tavolo di cernita
Epoca di raccolta
Da inizio ottobre
Vinificazione
L’uva appena vendemmiata viene pigia-diraspata e messa a fermentare in tini di acciaio inox termocondizionati da 50 hl. Segue la macerazione delle uve sulle bucce per una durata di circa 4 settimane. Tale permanenza dipende dal grado di maturazione delle uve. Successivamente avviene la fermentazione malolattica in tonneaux nuovi da 5 hl con una permanenza sulle fecce fini per circa 5 mesi. L’invecchiamento prosegue negli stessi tonneaux per altri 20 mesi. A seguito dell’imbottigliamento si procede con l’affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi
Dati analitici
Grado alcolico: circa 14,5 % vol.
Caratteristiche organolettiche
Vista
Rubino, limpido, con riflessi granati
Olfatto
Intenso e persistente con note di frutta a bacca rossa, con sentori di spezie e vaniglia
Gusto
Persistente ed equilibrato, presenta un finale fresco e piacevolmente sapido. Trama tannica ben integrata e complessa
Abbinamento gastronomico
Se ne consiglia il consumo con secondi piatti di carni rosse, cacciagione o brasati. Da provare in abbinamento a formaggi a pasta dura e lunga stagionatura